Se hai una scheda grafica di fascia alta con un design accattivante e un sacco di luci led RGB, il modo migliore per mostrare la tua scheda grafica è montarla verticalmente.
Per farlo, devi procurarti un case per computer che supporti nativamente il montaggio in verticale o un kit di montaggio apposito che possa essere inserito nel case predisposto.
È opinione comune, soprattutto tra chi assembla computer fissi da molti anni, che sia molto meglio acquistare un case che supporti nativamente il sistema di montaggio gpu in vertiale, per evitare di affrontare tutti i relativi problemi di compatibilità e spazio necessario per svolgere un lavoro nella maniera più corretta e sicura.
La scheda grafica montata verticalmente sembra molto interessante e accattivante, ma ha anche un paio di inconvenienti.
Uno dei principali svantaggi del montaggio verticale è che tutti gli slot PCIe sulla scheda madre (tranne rari casi che ora non tratteremo) saranno fisicamente non raggiungibili/bloccati e quindi non sarà possibile aggiungere alcuna scheda di espansione.
Un altro svantaggio è che si avrà un flusso d’aria inferiore per la scheda grafica che sarà, nel 99% dei casi, relativamente più calda, almeno di un paio di gradi, rispetto a quando è montata orizzontalmente.

Lo scopo principale del montaggio verticale della gpu è dunque solo per l’estetica: tuttavia, un vantaggio invisibile in questo tipo di scelta, è che se si dispone di una scheda grafica ingombrante di fascia alta/estrema, allora andremo a ridurre il peso sugli slot PCI-E della scheda madre.
Anche in questo caso ci saranno delle particolari eccezioni in quanto ormai i produttori di schede madri, consci di questa problematica, hanno sviluppato da anni almeno uno slot rinforzato (in genere il primo) che riesca a ridurre drasticamente questo incoveniente.
Suggerimenti per il montaggio verticale della scheda grafica
Ecco alcuni suggerimenti da seguire quando si monta la gpu verticalmente all’interno del pc:
- Assicurati di avere un buon flusso d’aria.
Per raggiungere senza imprevisti questo primo obiettivo è necessario installare almeno due ventole in immissione nella parte anteriore e una ventola di estrazione nella parte posteriore: in casi di configurazioni avanzate è consigliabile l’installazione di ventole in estrazione anche nella parte superiore del case qualora si avesse una griglia che non è già occupata dal dissipatore per la cpu. - La scheda grafica che si intende montare in verticale dovrebbe avere una larghezza di circa 2,5 slot (non più di 2,7 slot) in modo che rimanga spazio sufficiente tra le ventole e il pannello laterale: questo perché se lo spazio fosse molto ridotto, le ventole dovranno lavorare di più a causa di un ricircolo d’aria insufficiente, quindi la scheda grafica raggiungerà temperature più elevate rispetto a quando è montata in verticale ma con uno spazio adeguato.
Case consigliati in base al formato
Di seguito è riportato l’elenco dei migliori case che supportano nativamente il montaggio verticale della gpu e sono dotati di slot di espansione verticali. Questi prodotti, inoltre, hanno anche un buon flusso d’aria e offrono anche un gran numero di funzionalità.
Mid-Tower
- Antec Performance Series P110 Luce – Specifiche
- Asus TUF Gaming GT501 – Specifiche
- Asus ROG Strix Helios RGB – Specifiche
- Cooler Master MasterCase H500P – Specifiche
- Cooler Master MasterCase H500M – Specifiche
- Fractal Design Meshify S2 – Specifiche
- NZXT H510i – Specifiche
- Thermaltake Commander C35 TG ARGB Edition – Specifiche
- Thermaltake View 37 ARGB Edition – Specifiche
- Thermaltake Core X71 Tempered Glass Edition – Specifiche
- Thermaltake View 31 RGB Dual Tempered Glass SPCC – Specifiche
- Thermaltake View 27 – Specifiche
Nel caso volessi leggere le specifiche tecniche di questi prodotti, segui il link “Specifiche” dopo il nome del modello.
Full-Tower
- Thermaltake A700 Aluminum Tempered Glass – Specifiche
- Phanteks Enthoo Primo Ultimate – Specifiche
- Corsair Obsidian 750D Airflow – Specifiche
- NZXT H710i – Specifiche
- Cougar Dark Blader G – Specifiche
- Cougar Gaming Panzer Evo RGB – Specifiche
Open Frame
Ecco alcuni case con un design aperto che supportano il montaggio verticale della gpu. Questi prodotti di nicchia non sono adatti a tutti perché la loro configurazione estetica e funzionale li rendono predisposti ad un accumulo di polvere decisamente maggiore rispetto ad un case più tradizionale.
- Thermaltake Core P5 Tempered Glass Ti Edition – Specifiche
- Thermaltake Core P3 Curved Tempered Glass – Specifiche
PCI-E Riser: cosa sono e come funzionano
Quasi tutti i case che supportano la staffa / gli slot per montare la gpu in verticale non vengono forniti con il cavo riser PCIe, il che significa che è necessario acquistare il cavo riser PCIe in un secondo momento.
Sono disponibili due tipi di schede riser e cavi: il primo ha una forma standard (dritta) a 180°, l’altro ha una forma angolare a 90 gradi.
Tutti i cavi / schede riser PCI-Express indicati di seguito supportano la velocità PCI-E 3.0 x16.
Standard/Dritti – 180°
Curvi/Angolari – 90°
- EZDIY-FAB PCI Express 3.0 x16 Riser Cable 90° (20cm)
- Phanteks PCIe x16 Riser Cable 90° (EMI Shielded, Slim Design, 220mm)
Staffa di montaggio
Se il case non viene fornito con staffa / slot gpu verticale, è possibile utilizzare dei kit appositi di alta qualità: ecco alcuni di questi che è possibile acquistare per il montaggio verticale della scheda grafica.

Una staffa universale per GPU verticale di Phanteks.
Il kit è realizzato in metallo e include la staffa gpuverticale e un cavo riser PCI-E x16 slim-line da 220 mm.
Richiede un case con design slot PCI aperto con un massimo di 7 slot disponibili: su alcuni case è possibile che sia necessaria una piccola modifica per essere adattato.

Un kit di supporto per scheda grafica verticale della famosa Cooler Master.
Richiede 7 slot PCI liberi e viene fornito con cavo riser PCI-E.
E’ realizzato in acciaio ed è abbastanza facile da installare: supporta ufficialmente i case della serie MAsterCase 5, MasterCase 6, MasterCase Maker e H500
Se ti è piaciuto l’articolo ti ricordo che qualsiasi acquisto fatto tramite i nostri link ci aiuteranno a mantenere il sito attivo grazie ad una collaborazione con Amazon che ci permette di ricevere una piccola percentuale sulle vendite.
Stai cercando un case adatto ad ospitare per la tua nuova configurazione da gaming o da lavoro?
Entra nel canale Telegram per avere un supporto in tempo reale.